Chi siamo

Il territorio dell'I.C."Maneri - Ingrassia - Don Milani" è il territorio del Secondo Distretto. Il numero dei residenti del distretto è 72.888  (al 2011 dal Dipartimento di
Statistiche e Censimenti). L'elevata densità abitativa del territorio garantisce un elevato numero di iscritti che, per questo anno scolastico, è di circa 1400 tra scuola dell'infanzia, primaria e Secondaria di I Grado. 
Il nostro Istituto ha, nella sua intitolazione, i nomi delle scuole che nel tempo sono state accorpate in un unico istituto: la Direzione Didattica "Carmelo Maneri", la Direzione Didattica “G. Ingrassia” e la Scuola Media Statale "Don Lorenzo Milani".
Carmelo Maneri nacque il 09 luglio 1884, fu insegnante nelle scuole elementari di Palermo da oltre quarant'anni. Fu anche compositore e scrittore di musica. Il suo scopo era "... insegnate la musica ai bambini, fateli cantare, state insieme nella gioia…”. Nella nostra scuola conserviamo il suo pianoforte, la foto e i tanti
certificati, pubblicazioni, libri e spartiti musicali che testimoniano la sua eccellente carriera di insegnante e musicista.

Giovanni Ingrassia era uno degli uomini di Garibaldi al tempo dell'Unità d'Italia.
 
Don Lorenzo Milani fu sacerdote e maestro che, nel paese di Barbiana, nel Mugello, in provincia di Firenze, fondò dal nulla e nel nulla la sua scuola popolare per i ragazzi più poveri: giovani operai e contadini. Fu Don Milaniad adottare il motto«I care», letteralmente«Mi importa, ho a cuore»(in contrapposizione al «Me ne frego»). Questa frase scritta su un cartello all’ingresso della scuola di Barbiana, riassumeva le finalità di cura educativa di una scuola orientata a promuovere una forma di sollecitudine per l’altro attenta e rispettosa, sollecitando una presa di coscienza civile e sociale. 

 

-- "I care", ho a cuore, mi importa dell'altro - La Stampa

http://www.lastampa.it/2015/09/30/scienza/galassiamente/i-care-ho-a-cuore-mi-importa-dellaltro-UVutEntscN3ctFmA3gmsvN/pagina.html

-- I care bello e rischioso - Repubblica

http://www.repubblica.it/online/politica/congresso/colombo/colombo.html