L’indirizzo musicale, nella Scuola Secondaria di I grado, è attivo dall’anno scolastico 1980/81 per lo studio dei seguenti strumenti: chitarra, flauto traverso, pianoforte e violino. Al corso ad indirizzo musicale possono iscriversi tutti gli alunni provenienti dalle scuole primarie, dopo aver sostenuto una prova attitudinale tendente a verificare la predisposizione agli studi musicali, non viene richiesta infatti alcuna conoscenza musicale pregressa. L’insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare e arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della scuola secondaria di I grado e del progetto complessivo di formazione della persona. Esso concorre, pertanto, alla consapevole appropriazione del linguaggio musicale, di cui fornisce all’alunno preadolescente una piena conoscenza, integrando i suoi aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali. Durante l’anno scolastico gli alunni, oltre alle ore di lezione individuale, svolgono attività di “MUSICA D’INSIEME”. Questo particolare aspetto del far musica, pone l’alunno in relazione consapevole e fattiva con altri soggetti e fornisce agli studenti, destinati a crescere in un mondo fortemente segnato dalla presenza della musica come veicolo di comunicazione, spesso soltanto subita, una maggiore capacità di lettura attiva e critica del reale, una ulteriore possibilità di conoscenza, espressione e coscienza, razionale ed emotiva, di sé. Performance musicali sono organizzate e realizzate nei periodi più significativi del calendario scolastico. Altre occasioni di carattere musicale scaturiscono da contatti con istituzioni o organizzazioni, sia pubbliche che private. Gli alunni della Scuola possono, inoltre, partecipare a concorsi organizzati da Enti, Associazioni per la categoria specifica del loro strumento musicale o per quella della musica d’insieme.
"SUONI RITROVATI: Viaggio nel paesaggio sonoro delle nostre esistenze"
Vedi gli altri video del progetto W LA LEGALITÀ
Leggi l'articolo su "Viva La Vida"
Coro a distanza
Concorso Musicale Buscemi - III edizione